Ora accessibili solamente i moduli: 1. Competenze digitali e 2. ErnieApp
Utilizzo consapevole di strumenti digitali e piattaforme online; Ricerca e valutazione di informazioni online; Comprensione dei meccanismi di funzionamento dei motori di ricerca, dei social media e delle piattaforme algoritmiche.
“La conoscenza dell’economia digitale” PKM EDU & Ernie Game ovvero l’uso consapevole di internet appreso grazie alla tecnica di immersive learning.
Gestione dell'identità online e della reputazione digitale; Creazione e protezione di password complesse; Conoscenza dei rischi legati al furto di identità.
Protezione dei dati personali online; Consapevolezza delle politiche sulla privacy dei siti web e delle app; Comprensione dei rischi legati alla condivisione di informazioni personali.
Etichetta online (netiquette) e comunicazione responsabile; Riconoscimento e gestione del cyberbullismo e altre forme di abuso online; Prevenzione e gestione della dipendenza da internet e dai social media.
Conoscenza dei diritti e doveri digitali; Comprensione delle leggi sulla privacy, sui diritti d'autore e sulla protezione dei dati; Informazione sui rischi legati a siti illegali e attività fraudolente online.
Valutazione critica delle informazioni trovate online; Riconoscimento delle fake news e delle fonti non affidabili; Capacità di distinguere tra informazioni verificate e disinformazione.
Consapevolezza dei rischi legati alla condivisione di contenuti e alla presenza online; Gestione della propria immagine e web reputation; Utilizzo dei social media in modo consapevole e costruttivo.
Grooming, sexting, dipendenza da relazioni virtuali e il fenomeno dell'hate speech.
Gestione del tempo trascorso online e prevenzione della dipendenza digitale. importanza di bilanciare la vita online con quella offline; Riconoscimento dei disturbi legati all'uso eccessivo della tecnologia.
