Informazioni sul trattamento dei dati ai sensi dell’ Art. 13 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679
Spett.le candidato Socio
“ASSOCIAZIONE PROTEZIONE DIRITTI E LIBERTA’ PRIVACY” – in qualità di Titolare del trattamento, con riferimento all’instaurazione ed esecuzione di rapporti contrattuali e/o associativi informa che i Suoi dati, qualificati dalla legge come personali, da Lei direttamente forniti, anche verbalmente, potranno formare oggetto di trattamento nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (di seguito ‘GDPR’) e degli obblighi di correttezza, liceità e riservatezza.
Ai sensi e per gli effetti dell’ Art. 13 del GDPR, Le vengono fornite le seguenti informazioni:
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE DIRITTI E LIBERTA’ PRIVACY – con sede legale in Via Edelweiss Rodriguez Senior, 13 – 47924 Rimini (Rn) – www.associazionedirittiprivacy.it
email: info@associazionedirittiprivacy.it – Tel. 0541 1795431 – Fax 0541 1794118; pec: posta@pec.associazionedirittiprivacy.it
I Suoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità la cui base giuridica rientra negli obblighi di contratto e di legge:
a. esecuzione di obblighi statutari (di contratto), e di legge derivanti dall’iscrizione all’Associazione, previa approvazione da parte del consiglio direttivo; invio di comunicazioni istituzionali periodiche, materiale informativo riguardanti l’attività dell’Associazione e convocazioni degli Organi statutari tramite l’ausilio di strumenti elettronici e telematici; riscossione dei contributi associativi direttamente o tramite gli Enti convenzionati all’Associazione; esecuzione del contratto associativo stipulato, dei connessi obblighi e per quelle finalità strettamente previste dallo Statuto e dal Regolamento dell’Associazione;
b. adempimenti di legge connessi a norme civilistiche, fiscali, contabili, regolamenti e normative comunitarie;
c. adempimenti derivanti da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e dagli organi di vigilanza;
d. gestione amministrativa, finanziaria, organizzativa e commerciale del rapporto;
e. tutela dei diritti contrattuali del Titolare, anche in sede di contenzioso;
Il conferimento dei dati, per le finalità di cui sopra è strettamente funzionale all’esecuzione del rapporto contrattuale associativo e obbligatorio per adempiere ad obblighi previsti da leggi e a quanto previsto da disposizioni normative comunitarie. L’eventuale rifiuto, da parte Sua, a fornire i dati determinerebbe l’impossibilità del Titolare di attuare l’iscrizione all’associazione, nonché la fornitura dei servizi previsti dallo Statuto, e di svolgere correttamente tutti gli adempimenti specifici a obblighi di legge. Il Titolare rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare di garantire la congruità del trattamento stesso.
f. pubblicazione del nome e cognome del socio, della immagine o di video nel sito istituzionale, nei social network (es. pagina Facebook/Instagram/Linkedin/Youtube) e sul materiale informativo cartaceo dell’Associazione, per soli fini di descrizione e promozione dell’attività istituzionale.
Il conferimento dei dati, per le finalità di cui sopra f) è da ritenersi facoltativo e pertanto, in caso di un Suo rifiuto, non sussistono conseguenze, se non l’impossibilità di portare a termine eventuali interviste, registrazioni audio/video durante i convegni, o l’indicazione del suo nominativo e/o foto in qualità di socio nel sito istituzionale.
Modalità e durata del trattamento
Il trattamento è effettuato con strumenti manuali e/o informatici e telematici, in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati nel rispetto delle misure organizzative fisiche e logiche, previste dalle disposizioni vigenti, in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita, accesso non consentito, modifica e divulgazione non autorizzata nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR.
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è: stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati per l’esecuzione e l’espletamento delle finalità contrattuali statutarie e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge;
Destinatari
Per lo svolgimento di talune attività, o per fornire supporto al funzionamento ed all’organizzazione dell’attività, alcuni dati potranno essere portati a conoscenza o comunicati a destinatari. Tali soggetti si distinguono in:
Terzi (comunicazione a persone fisiche o giuridiche, autorità pubbliche, servizio o altro organismo che non sia l’interessato, il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento e le persone autorizzate responsabili del trattamento) fra cui:
– gestori assicurativi con i quali il titolare opera, qualora necessario; istituti bancari per la gestione del pagamento delle quote associative o altri contributi a vario titolo; società che gestiscono servizi postali; organi ed Enti pubblici, costituzionali o di rilievo costituzionale per obblighi di legge; eventuali altri soggetti la cui comunicazione dei dati è necessaria per il raggiungimento delle finalità statutarie; altre associazioni, partner, enti patrocinanti, con il quale l’associazione ha stabilito accordi di collaborazione che prevedono il coinvolgimento diretto degli associati; agenzie di viaggio, o strutture ricettive qualora siano previste trasferte; eventuali soggetti terzi previo il suo consenso.
Responsabili del trattamento (la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento):
– Società e altri soggetti, consulenti e liberi professionisti a cui sono stati conferiti i mandati per la gestione degli adempimenti cogenti fiscali, amministrativi, contabili, in materia di consulenza legale, segreteria organizzazione eventi etc;
– Fornitori di servizi di informatica, web, o altri servizi necessari al raggiungimento delle finalità necessarie alla gestione del rapporto.
All’interno della associazione, i Suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare ed in particolare, dalle seguenti categorie di addetti:
– Direttivo, amministrazione, segreteria;
– Eventuali altri addetti o volontari la cui conoscenza dei dati è necessaria per il raggiungimento delle finalità sopra indicate.
Trasferimento dati in paesi Extra UE: I suoi dati personali potranno essere trattati con strumenti quali Dropbox business, Eventbrite, Linkedin, Facebook, Instagram, Youtube, quali aziende ubicate in paesi Extra UE con la garanzia dell’accordo Privacy Shield.
Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 – Diritti dell’Interessato
Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo secondo le procedure previste. Per qualsiasi ulteriore informazione, e per far valere i diritti a Lei riconosciuti dal Regolamento europeo, potrà rivolgersi al titolare del trattamento ai riferimenti sopra riporti.