Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 35 domande risposte correttamente
Il tuo tempo:
Il tempo è scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Categorie
Non categorizzato0%
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
Risposta
Controlla
Domanda 1 di 35
1. Domanda
Video 1. Quale articolo del Regolamento Europeo 2016/679 specifica il concetto di sicurezza del trattamento?
Domanda 2 di 35
2. Domanda
Video 4. Quali sono i passaggi obbligatori da rispettare per la valutazione dei rischi e l’adozione delle misure di sicurezza?
Domanda 3 di 35
3. Domanda
Video 1. Quali sono gli obiettivi che il Regolamento Europeo 2016/679 individua per il raggiungimento della sicurezza sui dati e sui sistemi?
Domanda 4 di 35
4. Domanda
Video 1. Quale è il nuovo punto di vista relativo alla sicurezza del trattamento?
Domanda 5 di 35
5. Domanda
Video 1. Quali sono i concetti chiave perseguiti dal Regolamento Europeo 2016/679 per il raggiungimento dell’obiettivo di sicurezza?
Domanda 6 di 35
6. Domanda
Video 1. La sicurezza del trattamento prevista dall’articolo 32 del Regolamento 2016/679 prevede:
Domanda 7 di 35
7. Domanda
Video 1. In base all’articolo 32 del Regolamento Europeo 2016/679, nel valutare se le misure di sicurezza sono adeguate, cosa si deve tenere conto?
Domanda 8 di 35
8. Domanda
Video 2. E’ possibile affermare che tutte le violazioni dei dati personali sono incidenti di sicurezza ma non tutti gli incidenti di sicurezza sono violazioni di dati personali?:
Domanda 9 di 35
9. Domanda
Video 2. Dal punto di vista sequenziale, quali adempimenti deve compiere un Titolare del trattamento a seguito di un data breach ?
Domanda 10 di 35
10. Domanda
Video 2. Quali sono i tre principi della sicurezza delle informazioni con cui può essere classificato un data breach?
Domanda 11 di 35
11. Domanda
Video 2. Quali sono le principali azioni di risposta da adottare in caso di data breach:
Domanda 12 di 35
12. Domanda
Video 2. In base all’articolo 33 del Regolamento Europeo 2016/679 entro quanto tempo il Titolare, se ne ricorrono i presupposti, deve notificare la violazione all’Autorità di controllo?
Domanda 13 di 35
13. Domanda
Video 2. Quali, fra le molteplici conseguenze, può provocare un data breach?
Domanda 14 di 35
14. Domanda
Video 2. Quali sono i fattori da considerare nella valutazione del rischio di un data breach:
Domanda 15 di 35
15. Domanda
Video 2. Cosa prevede il Regolamento Europeo 2016/679 affinchè un Titolare del trattamento possa rilevare un data breach?
Domanda 16 di 35
16. Domanda
Video 2. In base all’articolo 4, punto 12 del Regolamento Europeo 2016/679, qual è la definizione di violazione dei dati personali?
Domanda 17 di 35
17. Domanda
Video 3. Quando, secondo l’articolo 35 del Regolamento Europeo 2016/679, il Titolare del trattamento ha l’obbligo di procedere con la Valutazione d’Impatto (D.P.I.A.)?
Domanda 18 di 35
18. Domanda
Video 3. L’articolo 25 del Regolamento Europeo 2016/679 illustra il principio della Privacy by design. Quali, tra le seguenti definizioni è quella corretta?
Domanda 19 di 35
19. Domanda
Video 3. Quando, secondo l’articolo 34 del Regolamento Europeo 2016/679, il Titolare del trattamento ha l’obbligo di comunicare agli interessati la violazione dei dati personali?
Domanda 20 di 35
20. Domanda
Video 3. Quali tra queste risultano essere le finalità di sicurezza che il Titolare deve perseguire nell’adozione delle misure organizzative?
Domanda 21 di 35
21. Domanda
Video 3. La valutazione del rischio si propone di:
Domanda 22 di 35
22. Domanda
Video 3. La valutazione del rischio per ogni trattamento effettuato, quando deve essere svolta:
Domanda 23 di 35
23. Domanda
Video 3. In base all’articolo 32 del Regolamento Europeo 2016/679, cosa devono garantire i sistemi di sicurezza adottati per rispettare la normativa?
Domanda 24 di 35
24. Domanda
Video 3. Quando, secondo l’articolo 34 del Regolamento Europeo 2016/679, il Titolare del trattamento ha l’obbligo di comunicare all’Autorità Garante (obbligo di notifica) la violazione dei dati personali?
Domanda 25 di 35
25. Domanda
Video 3. In base all’articolo 32 del Regolamento Europeo 2016/679, quale procedura deve adottare il Titolare del trattamento per garantire l’adozione di misure tecniche ed organizzative adeguate?
Domanda 26 di 35
26. Domanda
Video 4. In base alla Direttiva Europea 95/46/CE, nonché dalle normative di recepimento Legge 675/96 nonché dal D.Lgs n. 196/03, di quali poteri era stato dotato il Garante per la protezione dei dati personali?
Domanda 27 di 35
27. Domanda
Video 4. Con quali forze di polizia l’Autorità Garante ha siglato un protocollo d’intesa in base al quale gli accertamenti ispettivi possono essere delegati?
Domanda 28 di 35
28. Domanda
Video 4. In base ai nuovi criteri per l’applicazione delle sanzioni, al momento di decidere se infliggere una sanzione amministrativa pecuniaria e di fissare l’ammontare della stessa in ogni singolo caso, l’Autorità di controllo, fra tutti gli elementi indicati all’articolo 83, paragrafo 2, di quali deve tenere conto?
Domanda 29 di 35
29. Domanda
Video 4. Fra i poteri correttivi previsti dal Regolamento Europeo 2016/679, è presente l’avvertimento, l’ammonimento ed i provvedimenti ingiuntivi/prescrittivi?
Domanda 30 di 35
30. Domanda
Video 4. Quale è la logica di applicazione delle sanzioni previste dal Regolamento Europeo 2016/679?:
Domanda 31 di 35
31. Domanda
Video 4. In base al Regolamento Europeo, l’Autorità Garante si può occupare anche di attività di revisione ed audit?
Domanda 32 di 35
32. Domanda
Video 4. Quale delle risposte indicate è quella corretta?
Domanda 33 di 35
33. Domanda
Video 4. L’avvio del procedimento per l’adozione di provvedimenti e sanzioni, verso quali soggetti può essere avviati?
Domanda 34 di 35
34. Domanda
Video 4. Quali sono le due sole sanzioni previste nell’articolo 83, paragrafi 4 e 5 del Regolamento Europeo 2016/679:
Domanda 35 di 35
35. Domanda
Video 4. Quale delle risposte indicate è quella corretta?